REGOLAMENTO

THE GARAGE:   codice di comportamento per i soci che frequentano la nostra Associazione

Il NOSTRO SCOPO è creare un luogo di aggregazione e divertimento dove ciascun Socio possa usufruire dei nostri confort e del rispetto comportamentale reciproco da parte di tutti i frequentatori ovvero un locale dove trascorrere momenti di relax e in un ambiente unico e curato in ogni particolare.
Per far sì che tutto ciò accada, al fine di rispettare le Vostre esigenze e le nostre premesse, oltre all’impegno di tutti noi, si necessita della collaborazione dei Soci e qui di seguito Vi elenchiamo alcune regole imprescindibili che ci permettono di farVi usufruire al meglio i nostri servizi..

All’ingresso:

durante il check-in, è bene mantenere una distanza dal socio che ci precede nel rispetto della privacy, come in altre sedi, in quanto si stanno trattando dati anagrafici e personali.
L’ingresso all’Associazione è riservato unicamente ai Soci maggiorenni, quindi per poter usufruire di tutti i servizi di THE GARAGE è obbligatorio associarsi, fornendo un documento di identità valido, che sarà richiesto ad ogni accesso..

Dress Code / Abbigliamento richiesto:

Una corretta igiene personale, un abbigliamento decoroso e raffinato costituirà per i Soci un ottimo biglietto da visita. Il Dress Code di ingresso dell’Associazione si diversifica a seconda delle stagioni e se si tratta di pomeriggio (casual) o sera (elegante), in ogni caso l’abbigliamento deve sempre essere decoroso.

Per la sera:

Dress Code serale UOMO: camicia o maglietta elegante (manica lunga o corta), esclusivamente pantalone lungo (anche jeans o tessuto leggero), scarpe da sera (anche sportive /casual ma eleganti);
Dress Code serale DONNA: elegante lungo o corto, preferibilmente tacchi alti (se adeguate all’abbigliamento anche casual).
In occasione di Feste a Tema particolare, sarà possibile, con il giusto anticipo, prenotare abbigliamento ed accessori adeguati e cambiarsi direttamente al locale.

All’interno del Club NON E’ CONSENTITO:

– l’uso di telefoni cellulari, macchine fotografiche o qualsiasi dispositivo atto ed effettuare riprese audio/video.  Questo tipo di dispositivi andranno obbligatoriamente lasciati nell’armadietto presente nella hall, di fronte alla reception. Vi verranno consegnate le chiavi dietro una cauzione di 10 € che verrà restituita al momento della riconsegna della chiave.
– L’USO DI QUALSIASI TIPO DI SOSTANZE ILLEGALI (DROGHE o quant’altro) E’ SEVERAMENTE VIETATO, se i Soci dovessero in qualche modo venire a conoscenza di tali fatti, sono tenuti ad avvisare immediatamente la direzione, lo staff inviterà il Socio ad abbandonare immediatamente il locale e verrà segnalato alle autorità competenti.
– L’ABUSO DI ALCOLICI è assolutamente sconsigliato ai Soci, la direzione dell’Associazione si riserva il diritto di mettere alla porta tutti coloro che si dovessero trovare in evidente stato di ebrezza.

LA VIOLAZIONE di una qualsiasi di queste regole implica l’espulsione immediata del Socio dall’Associazione.
La direzione di THE GARAGE si riserva il diritto di rifiutare l’ingresso ai Soci nel caso di pregressi comportamenti non consoni o ritenuti irrispettosi nei confronti di altri Soci. Il Club invita tutti i Soci ad informarsi ed uniformarsi in merito alle consuetudini ed ai comportamenti da mantenere all’interno di THE GARAGE.

Negli spogliatoi:

Lo spogliatoio è un luogo comune per i Soci, all’interno del quale va rispettato l’ordine e la pulizia. Gli oggetti personali andranno riposti negli appositi armadietti di cui viene fornita la chiave dal personale preposto al momento dell’ingresso alla zona SPA-PISCINE, allo stesso modo sarete dotati di telo e ciabatte che andranno risposti negli appositi contenitori dopo l’utilizzo; la chiave dello spogliatoio invece, dovrà essere riconsegnata alla reception della SPA. Questa regola è fondamentale, non solo per mantenere l’ambiente accogliente e decoroso, ma anche perché il Club è esonerato da parte dei Soci dal rispondere di eventuali oggetti smarriti che sono stati lasciati incustoditi. Una particolare cura della Vostra igiene personale unita a quella degli indumenti che verranno lasciati negli spogliatoi, renderanno la frequentazione di questi locali, da parte di tutti, molto più gradevole.

SPA e Piscine:

Nella zona SPA si accede esclusivamente con i teli forniti alla reception della SPA (no ad abbigliamento di alcun tipo, chi lo desidera può indossare il costume da bagno); prima di accedere alle strutture della SPA (piscina – bagno turco – sauna) è obbligatorio fare la doccia. Sarà possibile utilizzare le docce direttamente nella zona SPA; sarà questo un gesto di rispetto reciproco che agevola anche la conoscenza fra Soci. Quando vi accingete ad utilizzare sauna, bagno turco o piscine, riponete i vostri teli e le ciabatte negli appositi appenditeli, ricordandovi la posizione in cui li avete riposti. E’ rispetto reciproco ed educazione, oltre che igiene, utilizzare sempre i propri teli; il locale non può rispondere nel caso in cui non li ritroviate: se ne richiederete di nuovi, ciò può comportare un costo aggiuntivo.
Una regola importante è quella di parlare a voce bassa, evitando urli, schiamazzi ecc. in quanto si tratta di un luogo avente lo scopo di agevolare il rilassamento delle persone.

Utilizzo della Sauna e Bagno Turco:

L’utilizzo della Sauna e del Bagno Turco prevedono alcune regole generali di igiene e comportamento: prima di entrare in Sauna fate sempre una doccia, entrate con il Vostro telo e senza ciabatte, coprite il posto dove intendete sedervi o stendervi con il Vostro telo in ogni parte, per impedire il contatto diretto con il legno della sauna. Nel caso utilizziate invece il Bagno Turco, entrate senza il telo e sciacquate sempre con la doccetta prima di occupare il posto. La stessa operazione va ripetuta prima di uscire al fine di garantire la massima igiene sempre. E’ buona norna comportamentale mantenere toni di voce molto bassi al fine di garantire momenti di assoluto relax. Regola fondamentale di igiene, ispirata al Vostro benessere, dopo aver usufruito della Sauna o del Bagno Turco è quella di fare una doccia, possibilmente fredda. Sarà una gradevole pratica rigenerativa del Vostro corpo.

Nei locali ristorazione, bar e buffet:

Davanti al bar o ai tavoli del buffet è sempre buona norma comportamentale rispettare la fila, magari alzandosi dal tavolo per avvicinarsi al buffet man mano che la fila si sfoltisce al fine di non creare una fila troppo lunga,  disagevole per chiunque, rischiando di aspettare troppo tempo in piedi. Norma imprescindibile di galateo è il rispetto nei confronti di tutti i Soci quindi Vi chiediamo di servirvi in più volte: non è bello vedere piatti stracolmi che poi spesso vengono lasciati sui tavoli con avanzi. Il nostro Staff sarà particolarmente attento a garantire che i tavoli del buffet siano sempre imbanditi al meglio durante le ore di pranzo e cena, per poi mantenere a Vostra disposizione golosità dolci e salate, oltre che frutta a volontà durante tutto il tempo di apertura del club. Il nostro staff sarà sempre disponibile a cercare di soddisfare le Vostre richieste. Dato che si tratta di un’Associazione formata da Soci che aderiscono per scelta agli standard comportamentali dello stesso, tutti si devono attenere alle regole quindi, una volta che si sono consumati i pasti è buona norma lasciare gli ambienti nelle stesse condizioni in cui si sono trovati, liberando i tavoli e gettando negli appositi cestini piatti, bicchieri, tovaglioli e quant’altro utilizzato. E’ altresì buona norma per i Soci che consumano alcolici considerare  sempre il proprio livello di tolleranza personale degli stessi, così di godere appieno di tutti i momenti trascorsi all’interno dei locali dell’Associazione, divertendosi senza mai avere atteggiamenti inopportuni nei confronti di altri Soci.
Nel caso in cui doveste accorgervi di non sentirvi bene, chiedete immediatamente supporto al personale dello Staff che vi aiuterà ad evitare situazioni poco piacevoli per Voi e per gli altri.

All’interno delle stanze:

si deve parlare a voce bassa per non disturbare e in questi locali, ancor più che in altri, il socio deve attenersi al codice di comportamento che ha accettato al momento dell’ingresso nell’Associazione. L’educazione e il rispetto sono le carte vincenti per avere sempre più soddisfazione nel vivere la vita associativa

RISERVATO AI SOCI ASX

CONTATTI

PARTNER

Ci trovate su Annunci 69.it – The Garage

Ci trovate su Spicymatch.com – SpicyMatch.com

Ci trovate su iol.im –